Esplora le tue risorse personali con il supporto di Paola Russo, counselor, professionista olistica, formatrice, mediatrice e facilitatrice, che si dedica interamente alla relazione di aiuto alla persona, al sostegno alle famiglie nei contesti di disagio, allo sviluppo personale e alla comunicazione empatica. In questo spazio di crescita e riflessione, potrai portare luce sulle zone d’ombra che percepisci come limitanti, scoprendole come preziose alleate nel tuo cammino verso l’armonia.
PRENDI IL CONTROLLO DELLA TUA VITA
ESPLORA Soluzioni su misura per il tuo tempo ED il tuo budget
FORMAZIONE
Whatever boy her exertion his extended. Ecstatic followed handsome drawings entirely one yet outweigh. Oacceptance insipidity remarkably.
MEDIAZIONE
Whatever boy her exertion his extended. Ecstatic followed handsome drawings entirely one yet outweigh. Oacceptance insipidity remarkably.
FACILITAZIONE
Whatever boy her exertion his extended. Ecstatic followed handsome drawings entirely one yet outweigh. Oacceptance insipidity remarkably.
COUNSELING
Whatever boy her exertion his extended. Ecstatic followed handsome drawings entirely one yet outweigh. Oacceptance insipidity remarkably.
STRUMENTI DI EVOLUZIONE PERSONALE
Soluzioni integrate per la gestione dei conflitti, relazioni empatiche e processi di crescita e consapevolezza personali.
Comunicazione Nonviolenta
La Comunicazione Nonviolenta (CNV) è una pratica di vita centrata sull'empatia, che trasforma le relazioni conflittuali apprese in relazioni basate sulla connessione profonda.
Sistemi Familiari Interni
Secondo Richard Schwartz, dentro di noi vivono diverse parti con proprie funzioni. Accoglierle tutte favorisce l'armonia e l'equilibrio interiore.
Teatro dell'Oppresso
Il Teatro dell’Oppresso, ideato da Augusto Boal, utilizza tecniche teatrali per promuovere cambiamenti personali, sociali e politici, liberando da oppressioni psicologiche e sociali.
Ascolto Empatico
Un approccio centrato sull’ascolto profondo e senza giudizio, per favorire la comprensione di sé e dell’altro, promuovendo connessione e trasformazione.
TESTIMONIANZE
Questa formazione mi ha aiutata a fare chiarezza sui miei bisogni e a soffermarmi sulle emozioni/sentimenti che provo o che ho provato quando essi vengono o meno soddisfatti. Tutto ciò ha migliorato le mie relazioni perché ho iniziato a mettere in pratica i concetti fondamentali della CNV, in particolare dall’ascoltarmi all’ascoltare l’altra/o senza giudizio in uno stato di maggiore empatia. Ritengo esaustivi gli argomenti trattati, resta solo da farne tanta pratica nella quotidianità.
Mi sono sentita molto a mio agio e connessa. Paola ha cura di iniziare sempre la sessione con un momento di auto-connessione e durante la sessione mi sento ascoltata in modo esente dal giudizio. Il fatto che Paola non “simpatizzi” mai per una voce o l'altra tra quelle che emergono (in me) mi aiuta a sentirmi libera di dare voce alle varie parti che emergono in me, anche quelle che risultano più antipatiche e scomode. Inoltre, gli stimoli che mi vengono dati nel porre domande alle varie parti mi aiutano ad andare più in profondità. Ho trovato aiuto anche nelle pratiche che mi sono state proposte per lasciare andare i “carichi”.
Sono rimasta soddisfatta perché le risposte sono arrivate in maniera semplice, spesso con ironia che ha smorzato la serietà del discorso affrontato.
Mi sono sentita a mio agio da subito, pur essendo inizialmente scettica sulla cosa. Paola è accogliente e mi ha sempre chiesto, prima di affrontare l’argomento principale, ed alla chiusura dell’incontro, come si sentissi, cosa avessi provato nel parlare di certe cose. Mi ha soprattutto “tranquillizzato” sul fatto che ci vuole molto tempo prima di riuscire a far proprie le conoscenze acquisite ed imparare a comunicare in maniera non violenta.
La formazione è stata molto utile in quanto ah messo a confronto emozioni e situazioni, contribuendo alla condivisione ed all'apprendimento personale per la gestione delle fragilità comunicative.
Comunicazione fortemente empatia, competenza e capacità comunicative ottime.
La moderazione della conduzione nei confronti situazionali è stata facilitata dalla conduzione esperta.
“Tutta la violenza è il risultato delle persone che si ingannano credendo che il loro dolore derivi dagli altri e che, di conseguenza, queste persone meritino di essere punite.”
― Marshall B. Rosenberg




